- ♦ purchase
- ♦ purchase /ˈpɜ:tʃəs/
n.1 acquisto; compera2 (pl.) acquisti fatti; compere; la spesa (fam.)3 appiglio; presa; punto di appoggio (per uno scalatore, ecc.)4 (mecc.) attrezzo (o dispositivo) di sollevamento5 (naut.) paranco: purchase block, bozzello per paranco6 (fig.) posizione di vantaggio; leva (fig.); appoggio7 (sport) giocatore acquistato; acquisto● (fin.) purchase and leaseback, contratto di leasing (spec. immobiliare) □ (leg.) purchase deed, contratto di compravendita □ (Borsa) purchase for the account, acquisto a termine □ purchase for cash, acquisto in (o per) contanti □ (rag.) purchases ledger, partitario fornitori □ purchase price, prezzo d'acquisto □ purchase on credit, acquisto a credito □ purchase order, ordine di acquisto □ (fisc.) purchase tax, imposta sugli acquisti (fino al 1973; cfr. ital. «I.G.E.») □ (alpinismo, ecc.) to gain a purchase with one's foot, trovare un punto d'appoggio per i piedi.♦ (to) purchase /ˈpɜ:tʃəs/v. t.1 acquistare (anche fig.); comperare; comprare: to purchase real estate, comprare immobili; (lett.) to purchase freedom with one's blood, acquistare la libertà a prezzo del proprio sangue2 (econ., fin.) rilevare (un'azienda, ecc.)3 (naut.) sollevare (con paranchi); levare (l'ancora, ecc.)4 (form.) conquistare; ottenere (con fatica).
English-Italian dictionary. 2013.